FIOR DI LATTE
Il fior di latte è un formaggio fresco, o latticinio, di
latte intero vaccino a pasta filata, ricavato con una tecnica quasi identica a
quella della mozzarella di bufala campana, con la quale non deve essere
confusa. È prodotto in tutta Italia e da secoli al Centro e al Sud; alcuni
studiosi ritengono sia originario della Campania.
MOZZARELLA DI BUFALA
CAMPANA DOP
La Mozzarella di Bufala Campana DOP è un formaggio da tavola
a pasta filata fresca, derivato esclusivamente da latte intero di bufala.
E’ importante fare attenzione alla denominazione: solo il
prodotto posto in vendita con la dicitura completa “Mozzarella di bufala
campana” è quello originale. Ha forma globosa, con superficie liscia e lucente
coperta da una sottilissima buccia di colore bianco perlaceo, porcellanato. Al
taglio lascia scolare un po’ di sierosità biancastra, dal profumo di fermenti
lattici. I profumi e gli aromi, essendo impiegato latte di bufala, sono
particolari e oltre al lattico acido e alla panna evidenziano note muschiate.
VINO ABBINATO: VALPOLICELLA DOC CLASSICO - DOMINI VENETI
PROVOLONE DOLCE VALPADANA
DOP
PROVOLONE PICCANTE VALPADANA
DOP
Il Provolone Valpadana D.O.P. è il formaggio a pasta filata
che presenta la maggior varietà di forme e pesi di qualunque altro prodotto
caseario grazie alla plasticità della sua pasta che, in fase di lavorazione,
consente ai mastri casari di produrre forme dai pesi quanto mai vari. Il suo
disciplinare di produzione, però, ha individuato 4 forme geometriche tipo,
replicate in pesi diversi: a salame, a melone/pera, tronco conica, a
fiaschetta, che possono essere proposte in pesi variabili da 0,5 kg fino ad
oltre 100 kg. Viene prodotto in 3 diverse tipologie: "Dolce", con
caglio di vitello e stagionatura che non supera i 2-3 mesi; "Piccante",
con caglio in pasta di capretto e/o agnello, stagionato oltre 3 mesi. "Piccante
Stagionato", con caglio in pasta di capretto e/o agnello, stagionato oltre
8 mesi. Viene consumato come formaggio da tavola e, quello stagionato, anche da
grattugia. Tutti i tipi, data la caratteristica pasta filata, si prestano molto
bene per numerose preparazioni in cucina.
VINO ABBINATO: RIPASSO CLASSICO DOC - LA CASETTA - DOMINI VENETI
VASTEDDA DEL BELICE
DOP
Occorre tutta la maestria dei casari siciliani per adattare
la tecnica della filatura al latte ovino. La Vastedda della Valle del Belice
racchiude tutti i segreti di un'antica tradizione. Ottenuto esclusivamente dal
latte di pecora della razza Valle del Belice, una varietà autoctona nella
valle, è un formaggio straordinario per fragranza, suadenza e intensità
gustativa, che va consumato freschissimo: dopo circa un’ora dalla formatura è
pronto per il consumo.È delicatamente profumato e in bocca prevale una nota di
burro con sottofondo di erbe della Valle del Belice, come le graminacee e la
valeriana.
VINO ABBINATO: RIPASSO CLASSICO DOC - LA CASETTA - DOMINI VENETI
RAGUSANO DOP
E’ un formaggio
tipico a pasta filata, prodotto con latte vaccino intero e crudo. La
lavorazione avviene artigianalmente, con
utensili in legno e con metodi tradizionali. Ha pasta bianca tendente al giallo
paglierino, compatta, con eventuali fessurazioni che si riscontrano con il protrarsi
della stagionatura e, talvolta, scarse occhiature a distribuzione irregolare. Di
sapore alquanto gradevole, il "Ragusano dop" è un formaggio dolce nei
primi mesi di stagionatura e diventa piacevolmente piccante a stagionatura
avanzata.
VINO ABBINATO: VALPOLICELLA DOC CLASSICO SUPERIORE VERJAGO - DOMINI VENETI
....e per finire risotto con Amarone e zucca, o forse solo di Amarone vista la quantità che ne hanno messo...una deliziaaaaa
Alcune immagine della visita alla cantina:
FONTE ONAF
Nessun commento:
Posta un commento