Montasio DOP
Il Montasio DOP è un formaggio vaccino, a pasta semidura o dura (a seconda della stagionatura). Pronto dopo una maturazione minima di 60 giorni, può essere stagionato anche fino a oltre 36 mesi con variazioni significative delle sue caratteristiche.
Il nome Montasio può avere due origini: da “Jof del Montasio”, malghe alla base delle Alpi Giulie, oppure dal Mont d'Asin (Vito d'Asio).
Ha forma cilindrica di 6 - 8 Kg che si presenta con crosta sottile, di colore paglierino- nocciola chiaro a seconda delle condizioni di maturazione e della durata della stagionatura.
La pasta, compatta e con una rada e leggera occhiatura, è leggermente paglierina, ma diventa più scura prolungando la stagionatura. E’ abbastanza dura, poco adesiva, abbastanza solubile e, a stagionatura più avanzata, diventa friabile rendendone possibile la grattugiatura.
Ha odore e aroma caratteristici che diventano più intensi e persistenti al protraendone la stagionatura.
Di sapore gradevole, ben equilibrato e non amaro, diventa leggermente piccante a stagionatura avanzata
Viene apprezzato come secondo piatto, accompagnato da pere o frutta secca e, nella cucina regionale, viene usato come ingrediente base per molti piatti tipici o usato da grattugia quando la stagionatura ha raggiunto almeno dodici mesi.
Nessun commento:
Posta un commento