Canestrato di Moliterno
Il formaggio viene prodotto con latte di pecora e capra allevate prevalentemente a pascolo brado nell’ampia zona di produzione del latte che ricalca gli antichi percorsi della transumanza delle greggi.

In commercio si trovano dei formaggi denominati "Pecorino Moliterno" o “Moliterno”, ma prodotti in Sardegna. Questo fenomeno avviene a causa della fama - che la città lucana si è saputa costruire grazie al grande formaggio pecorino che si produce a Moliterno -, ma che non ha saputo valorizzare creando un marchio e una certificazione che impedisse a chiunque di chiamare "Moliterno" un altro formaggio. Visto che il Canestrato di Moliterno è molto conosciuto e rinomato, alcuni produttori di altre regioni (soprattutto sardi) hanno utilizzato il nome “Moliterno” per il proprio prodotto, fino ad oggi legalmente, anche dopo la costituzione della IGP.

FONTE ONAF
Nessun commento:
Posta un commento