Castelmagno DOP
E' un formaggio a latte misto (vaccino con aggiunte di ovino e caprino), semigrasso, a pasta cruda, prodotto in Piemonte, nelle tipologie “Prodotto della montagna” con etichetta BLU, o “Di alpeggio” con etichetta VERDE (se tutto il processo di produzione avviene a quota superiore a 1000 m s.l.m.).
Si presenta in forma cilindrica con facce piane e scalzo diritto, con crosta abbastanza sottile, rugosa, abbastanza tenera ma fragile, di colore grigiastro su cui, durante la stagionatura, possono apparire sia macchie rossastre dovute a particolari ceppi di muffe, sia buchi o sgretolature dovute agli acari.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQJ1WZkiGvz_5BZs7tjAlOTTQ-FXeqy_GLK1BshKa2RIcGSeJYF8Nz6J9bZu2gcNxOSJ1DGqUKEC3aHM23SbHSRgjoCtUwCG2liqIUdQZxWDQ8KqzgjPc0LfQBkDSTRmxHat4YwFkDbaI/s320/index.jpg)
L’aroma fine e delicato, gradevolmente vegetale su base di lattico cotto, al crescere della stagionatura diventa forte e persistente, con riconoscimenti di frutta secca (noce)
Poco armonico e moderatamente salato ai minimi di stagionatura, diventa più saporito, ma più armonico col progredire della stagionatura..
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLR9lHzhRufFnpP1pZq8a60X10TqzdLYX3nFUtEJ_pNw4tCLqUUHtXI5uS-tQ7J0vTLdkVdxdKJ8iFvDGvJ3LjgIV4BfqujscI5j2s_OpaXMnalFMX8z8dKkbq7qBHR92o2-tpCpcKhuk/s320/index+%25282%2529.jpg)
preparazioni rustiche di pasta, in fonduta per insaporire pasta o carni arrosto.
Si abbina tradizionalmente a vini rossi corposi (Dolcetto di Diano d'Alba, Grignolino d'Asti, Roero Arneis, …) e, se stagionato a lungo, anche a vini da meditazione (Nebbiolo, Barbaresco, Barolo, …).
FONTE ONAF
Nessun commento:
Posta un commento