Squaquerone di Romagna DOP
Formaggio a pasta spalmabile e a maturazione rapida, ottenuto con latte vaccino intero, coagulato con caglio di vitello liquido.
Il suo nome deriva dal dialetto romagnolo “squaquaròn” che ne indica l’elevata capacità di trattenere acqua e l’impossibilità, una volta impiattato, di mantenere una forma precisa, “squagliando” come una morbida crema.
Senza crosta ne buccia, di colore bianco, madreperlaceo, ha un profilo olfatto-gustativo gradevole, dolce, con una punta acidula, il salato è presente ma non in modo evidente. L’aroma è delicato, tipicamente di latte, con una nota erbacea.
Si utilizza sia da tavola che da cucina. Oltre alla tradizionale Piadina spalmata di Squacquerone, prosciutto crudo e rucola, può sostituire egregiamente la panna e la besciamella nella preparazione di paste al forno (lasagne, cannelloni), o mantecate.
FONTE ONAF
Nessun commento:
Posta un commento