Caciocavallo silano DOP
Il Caciocavallo Silano può presentare forma ovoidale o a tronco di cono e può essere provvisto o meno di testina. Ricoperto da una crosta liscia e sottile che tende a divenire più scura, coprendosi di muffe e assumendo consistenza più compatta con il prolungarsi della stagionatura, ha una pasta semidura, omogenea, bianca ed elastica in gioventù, paglierina, dura e scagliosa nelle forme stagionate.
Aromatico e dolce il formaggio poco stagionato, diventa intenso e talvolta pungente con l’affinamento.
E’ un formaggio da tavola da servire al naturale con pane, verdure o insalate, ma viene impiegato anche per insaporire numerose preparazioni.
Se di breve o media stagionatura si abbina a vini bianchi dal profumo avvolgente e di buona personalità; se invecchiato, predilige vini rossi di medio corpo.
FONTE ONAF
Nessun commento:
Posta un commento